Regolamento Nirvana Adventure Trail

11° edizione del NIRVANA RAID ADVENTURE TRAIL – 15 Aprile 2023

REGOLAMENTO EDIZIONE 2023 – Versione 12/dicembre/2022

 

1. INFORMAZIONI GENERALI

Il NIRVANA RAID ADVENTURE TRAIL è una corsa Trail a squadre, in cui bisogna raggiungere dei punti di controllo seguendo un ordine specifico stabilito dall’organizzazione prima della partenza. Le squadre sono libere di scegliere il percorso da un punto di controllo all’altro e la navigazione avviene utilizzando solamente una cartina topografica ed eventualmente una bussola. Ogni aiuto esterno e l’utilizzo del GPS topografico è vietato, pena la squalifica. E’ possibile utilizzare un GPS da polso non cartografico per poter sovrapporre la propria traccia al percorso nel post gara.

2. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

La partecipazione al Nirvana Raid comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo Regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione. Nirvana Raid Adventure Trail si svolgerà in conformità al presente regolamento e per tutto quanto non specificato si fa riferimento all’RTF della Federazione Italiana Sport Orientamento (www.fiso.it).

Percorsi e categorie Per il 2023 sono previsti 2 percorsi:

  • Expedition (circa 25-28km,  orientamento medio)
  • Adventure (circa 15km orientamento facile)

Sono previste 3 categorie:

  • Elite, composta da una coppia Maschile – Femminile
  • Open, composta da una coppia o solo Maschile o solo Femminile
  • Singoli, composta da 1 solo concorrente (potranno correre solo nel percorso Adventure)

La lunghezza ed il dislivello dei percorsi sono stati calcolati, considerando la scelta di percorso ritenuta migliore dal tracciatore: sono quindi da considerarsi puramente indicativi.

All’atto dell’iscrizione gli atleti delle categorie Extreme e Adventure devono essere iscritti alla Federazione Italiana Sport Orientamento (Tessera Agonistica o Red, anche giornaliera). E’ possibile tesserarsi alla FISO tramite il Nirvana Verde. L’età minima per partecipare è 16 anni compiuti. La partecipazione è consentita purché siano in possesso dell’autorizzazione di un genitore.

3. CENTRO GARA / ARRIVO

Fare riferimento alla pagina con il programma

4. GARA – PROCEDURA

Registrazione: (Fare riferimento alla pagina con il programma)

Al momento della registrazione, viene consegnato il chip elettronico SI CARD (in caso di noleggio). La carta con il tracciato della gara viene consegnata prima della partenza.

Partenza: I punti di controllo devono essere raggiunti secondo l’ordine numerico dato e l’equipaggiamento richiesto deve essere portato con sé per tutta la competizione. La gara è in autosufficienza idrica e alimentare: non ci saranno punti di ristoro organizzati lungo il percorso.

Tutti i ritiri devono essere segnalati ad un membro dell’organizzazione. Il tempo verrà confermato ed inserito in classifica solo dopo lo scarico dei dati presenti sul chip elettronico.

Tempo massimo: 8 ore.

L’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso o ritardare la partenza. In caso di percorso ridotto non si ha diritto ad alcun rimborso. Eventuali reclami, inerenti penalità o squalifiche, dovranno pervenire all’ufficio gara, entro un’ora dalla pubblicazione della classifica ufficiale, accompagnati da Euro 50,00 che saranno restituiti solo in caso di accettazione dello stesso.

5. EQUIPAGGIAMENTO (OBBLIGATORIO)

Durante la gara ogni concorrente dovrà avere con se il seguente materiale:

  • 1 giacche antivento
  • 1 teli termici d’emergenza (2m x 1,4m argentati)
  • 1 fischietto
  • Riserva idrica di almeno 1000 ml per concorrente (alla partenza).

Ogni team dovrà avere:

  • kit di primo soccorso (contenuto MINIMO: soluzione disinfettante, garza sterile 10cm x 10 cm; 1 confezione di rete elastica di misura media; 1 rotolo di cerotto)
  • 1 telefono cellulare con batteria carica (fornire il numero all’atto dell’iscrizione)
  • 1 SI card per i punti di controllo (è possibile noleggiarla presso il ritrovo)

E’ inoltre consigliato avere con se ed essere equipaggiati con:

  • zaino/marsupio
  • scarpe con una buona tenuta (scarpe da corsa in montagna o scarponi)
  • copricapo
  • cibo
  • bussola

Il pettorale deve essere sempre in vista. Il materiale obbligatorio potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo previste nei giorni della gara e verrà comunicato nel bollettino pregara.

6. SQUALIFICHE

Dei controllori sul percorso sono abilitati a controllare il materiale obbligatorio ed in generale, il rispetto dell’intero regolamento. Tutti i concorrenti non trovati in possesso anche di un solo elemento del proprio materiale obbligatorio saranno immediatamente squalificati, senza alcuna possibilità di appello su questa sanzione. La giuria della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:

  • pettorale portato in modo non conforme o con i loghi degli sponsor non visibili
  • mancato passaggio ad un posto di controllo
  • mancanza di parte o della totalità del materiale obbligatorio
  • utilizzo di un mezzo di trasporto
  • partenza da un posto di controllo dopo la barriera oraria
  • mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
  • abbandono di proprio materiale lungo il percorso
  • abbandono di rifiuti sul percorso
  • inquinamento o degrado del luogo da un concorrente o da un membro del suo staff
  • insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari

7. CARTA DEL PERCORSO

La carta topografica del percorso, nella sua edizione più aggiornata, verrà consegnata ai partecipanti al momento della partenza. I concorrenti dovranno portarla con se durante la prova. In essa, oltre ai punti da raggiungere, vi saranno le informazioni pratiche come gli orari di chiusura dei posti di controllo e i numeri da chiamare in caso di necessità.

8. EFFETTI DEL MALTEMPO / ASSICURAZIONE

L’ASD Nirvana Verde organizzerà la competizione con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di maltempo o per cause di forza maggiore, l’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche ai tracciati o al programma dell’evento, al fine di garantire l’incolumità dei concorrenti. La sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione.

9. PREMIAZIONI

Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo e che avranno raggiunto tutti i punti di controllo. I primi tre per ogni categoria saranno premiati. Le premiazioni ufficiali si svolgeranno indicativamente alle ore 14.00 in zona ritrovo.

Verranno premiati i primi 3 concorrenti della categoria Elite e le prime coppie Open (Maschile e Femminile) in entrambi i percorsi. Non sono previsti premi per chi gareggerà singolarmente.

10. ISCRIZIONI / QUOTE / TERMINI

Le iscrizioni si apriranno il 1 Gennaio 2023 e si chiuderanno il 2 Aprile 2022.

Le iscrizioni dovranno essere fatte on line con pagamento a mezzo bonifico bancario compilando il modulo presente sul sito internet ufficiale delle iscrizione (mark-o.nirvanaraid.it). Per i non tesserati FISO è richiesto l’invio della copia del certificato medico per attività sportiva agonistica o non agonistica in corso di validità. In caso di mancanza dei documenti richiesti non si potrà prendere parte alla gara e il concorrente non avrà diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione.

QUOTE DI ISCRIZIONE (fa fede la data di accredito del bonifico): Vedere la sezione “Come iscriversi

SI Card: a chi non l’ha verrà fornita dall’organizzazione (verrà richiesto un documento o 30€ come cauzione che verrà interamente ridato alla riconsegna) L’iscrizione da diritto a 1 cartina per concorrente, pettorale, pacco gara, pranzo all’arrivo, e servizi sanitari. I non tesserati FISO potranno poi sottoscrivere l’assicurazione federale al costo di 10,00€ (valida fino al 31-12-2021) oppure quella giornaliera al costo di 5,00€.

Tutti coloro che si iscriveranno online sul sito, riceveranno una email di conferma dell’avvenuta iscrizione. Un concorrente è considerato iscritto solo dopo l’invio della documentazione richiesta e il versamento della quota tramite bonifico bancario IBAN:: IT75Z0623051200000015043601 intestato ad Asd Nirvana Verde.

11. RIMBORSO QUOTE DI ISCRIZIONE

In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore collegabili alla pandemia Covid19 sarà possibile optare per:

  • Rimborso totale della quota di iscrizione alla gara
  • Buono di pari importo per l’iscrizione agli eventi 2023 organizzati da Nirvana Verde

12. DIRITTI D’IMMAGINE

L’organizzazione potrà utilizzare qualsiasi immagine filmata o fotografica dell’evento senza che, ogni concorrente possa avvalersi del diritto di immagine. Qualsiasi filmato o immagine fotografica dell’organizzazione o dell’evento può essere utilizzata dagli atleti esclusivamente per uso privato. È vietato l’utilizzo pubblico.