Consigli utili

Prima del via:

1 – Procuratevi una protezione per la carta (Dicifix trasparente, una busta trasparente), in caso di pioggia potrebbe essere fondamentale! Nelle ultime edizioni abbiamo sempre provveduto a fornirvi carte resistenti all’acqua, ma la previdenza non è mai troppa…
2 – Verificate il vostro abbigliamento e portate con voi il necessario per far fronte ai piccoli inconvenienti e alle variazioni climatiche.
3 – Verificate di avere il kit obbligatorio e consigliato per poter portare a termine la gara.
4 – Per le sezioni in MTB è importante avere con se un leggio per la carta in modo da non doversi fermare e tirarla fuori per leggerla di continuo.

Durante la gara:

1 – Non andate a caso. Fermatevi, riflettete e valutate le scelte. Prima di intraprendere una strada o addirittura una discesa verificate che sia quella giusta. Tornare indietro è faticoso e snervante.
2 – Non seguite gli altri concorrenti: potrebbero avere un percorso differente, aver già fatto il punto che cercate o peggio ancora potrebbero sbagliare strada e trascinare nell’errore anche voi.
3 – Tenete sott’occhio tempo e distanze percorse e quanto vi manca all’arrivo.
4 – Rispettate gli altri concorrenti.
5 – Rispettate l’ambiente e le proprietà private. Le nostre gare si svolgono in ambienti unici. Talvolta necessitiamo di permessi temporanei per attraversare aree private o particolari. Cerchiamo di fare in modo che nessuno si possa lamentare del nostro passaggio.

A fine gara:

1 – Passate sempre dall’arrivo per “scaricate” i dati memorizzati nel chip o restituire il cartellino di gara. Fatelo anche in caso di ritiro in modo da non farci partire per una vana ricerca.
2 – Copritevi e ristoratevi.
3 – Discutete con gli altri concorrenti le vostre scelte di percorso e i tempi che avete impiegato. Talvolta si possono fare piacevoli scoperte.