L'utilizzo del chip elettronico - Lo Sport Ident

I tempi di ogni squadra che parteciperà al Nirvana Raid sono gestiti da un sistema elettronico. Sia il tempo finale che quello intermedio tra ogni punto di controllo. Questo sistema permette a fine gara di verificare se l’ordine di passaggio imposto è stato rispettato e se sono stati raggiunti tutti i punti previsti.

Ad ogni squadra verrà fornito un microchip (sport ident card). La SI Card ha un piccolo elastico da mettere su un dito, rendendo il suo utilizzo più semplice e veloce.

sport ident
esempio di punzonatura con lo sport ident

Quando entrerete nella zona di partenza, inserirete la SI card in una stazione (clear) per cancellare tutti i dati memorizzati. In seguito una seconda stazione (check) verificherà che il sistema è funzionante.

Un membro della organizzazione controllerà il corretto svolgimento di questo processo.

Durante la gara, il corridore del team a cui è affidata la SI Card, una volta raggiunto il punto di controllo, provvederà ad inserirla nel piccolo foro presente nella stazione di controllo, attivando un led e un segnale acustico di verifica.

I punti di controllo sono anche provvisti di un punzone manuale. In caso di malfunzionamento della stazione (assenza del segnale luminoso e/o segnale acustico), il team dovrà punzonare la propria cartina e comunicare il problema all’arrivo.

All’arrivo “scaricherete” i dati presenti nel chip e vi verrà fornita una stampa dei vostri tempi parziali e del tempo totale.

Suggerimento: Per evitare di perdere il chip è consigliato legarlo al polso con un piccolo cordino.

punzonatura