Ines Ruggiero e Anna Rododendro tra le protagoniste del weekend

Campionato Italiano di Mountain Bike Orienteering

Taino (Varese) – Sabato 18 e domenica 19 marzo, i boschi di Taino, in provincia di Varese, sono stati teatro di due appassionanti gare di Mountain Bike Orienteering (MTB-O) organizzate dall’ ASD Nirvana Verde di Civate (LC).

La gara di sabato era valida come 1° prova di Coppa Italia, mentre domenica si è svolto il Campionato Italiano a lunga distanza.

Sono stati 3 i titoli conquistati dagli atleti del Nirvana Verde.

Nella categoria under 12 la giovane Ines Ruggiero che si è imposta come vincitrice.

Nella categoria under 17 femminile, Anna Rododendro ha sorpreso tutti vincendo il titolo tricolore alla sua prima partecipazione in una gara di mountain bike orienteering. Rododendro è una promettente atleta della mountain bike italiana, abita all’Isola d’Elba e si allena con i colori dell’Elba Bike. La compagine lecchese è stata felice di accoglierla nella propria società. Il suo exploit l’ha subito messa sotto i riflettori per i prossimi impegni nazionali con la MTB orienteering.

Anche nella categoria M 50 un altro portacolori del Nirvana Verde, il lecchese Marco Colombo, si è aggiudicato la vittoria e il titolo dopo esser preparato duramente questo appuntamento durante tutto l’inverno.

Complessivamente, la due giorni di gara organizzata dalla ASD Nirvana Verde ha visto più di 300 partecipazioni in due giorni, con atleti provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera, in quanto la competizione era valida anche per il circuito nazionale elvetico.

Le gare si sono svolte nei boschi di Taino, Colle della Guardia, su un percorso molto tecnico e difficile, con una cartina appositamente realizzata dal cartografo Maurizio Todeschini che ha soddisfatto ampiamente i partecipanti.

La mountain bike orienteering è una disciplina particolare dell’orientamento che, rispetto alle gare di corsa, prevede l’utilizzo della MTB e l’obbligo di percorrere i sentieri segnati. La mappa ha una simbologia specifica per questo tipo di gara.

La partenza di queste competizioni è simile alla cronometro del ciclismo su strada, con gli atleti che al via partono distanziati. Occorre passare per dei punti di controllo indicati sulla cartina nell’ordine specificato nel minor tempo possibile, con il solo ausilio di una bussola. La partenza avviene con tre o più minuti di distanza tra i concorrenti, e vince chi completa l’intero percorso nel minor tempo, senza aver commesso errori.

Tra gli atleti Elite, sia sabato che domenica, Iris Pecorari si è imposta tra le donne, mentre tra i maschi, sabato, ha vinto Luca Dalla Valle del Gronlait Orienteering.

Domenica, invece Riccardo Rossetto della ASD Misquilenses Orienteering si è laureato campione italiano assoluto 2023 nella disciplina di mountain bike orienteering a lunga distanza.

La stagione della mountain bike orienteering italiana proseguirà il 6-7 maggio 2023 a Palmanova, in provincia di Udine e al Lago di Ragogna che ospiterà 2 prove di coppa italia, valide anche per la classifica mondiale.

La soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Associazione Nirvana Verde, Mario Ruggiero, che in questa due giorni varesina è stato anche il direttore della gara: “Nonostante qualche piccola difficoltà la domenica, siamo contenti del risultato complessivo dell’organizzazione di queste gare, che ci ha visto impegnati lontani dai nostri abituali luoghi di competizione, che sono maggiormente nel lecchese, nel comasco e nella brianza. Tuttavia, i boschi di Taino sono bellissimi per praticare questo sport. In particolare, siamo felici del risultato dei nostri atleti e delle nostre atlete, soprattutto nelle categorie giovanili. Anna Rododendro è certamente una promessa della MTBO, e speriamo che le due vittorie nelle prove di sabato e di domenica possano darle la giusta motivazione per dedicare attenzione anche allo sport con la bussola, oltre che ovviamente continuare con le competizioni di mountain bike.”

Questo fine settimana di gare ha dimostrato che il panorama della mountain bike orienteering in Italia è vivo e ricco di giovani talenti. Gli appassionati e gli addetti ai lavori attendono con trepidazione le prossime competizioni, pronti a sostenere gli atleti e a scoprire nuovi campioni.